Categoria: Ritratti
Piccole frasi o soliloqui di femmine al di fuori degli schemi, scappate da un incubo o da una favola che riescono però anche a parlare di noi.
Ferdinanda o dell’importanza di un buon Parrucchiere
“Buongiorno Mademoiselle, prende anche lei il 14? Io solitamente no, ma oggi è il mio compleanno e sto andando dal parucchiere. E sa, ogni tanto ci vuole. E poi. io. oggi. faccio. quaranta. anni. Quindi ho bisogno di un colore pregno, di una frangia di femmina che sottilinei i miei occhi di femmina saggia […]
Read More Ferdinanda o dell’importanza di un buon ParrucchiereDi Processi e Favole
Ho un buco nel cuore, in lato a sinistra credo. anzi sono convinta che sia proprio là. In alto a sinistra. Sono nata così. Con un buco. Un vuoto che nella maggior parte dei casi non si sente nemmeno (eh no signori miei non è che perchè è un vuoto che non si deve […]
Read More Di Processi e FavoleDell’amore e di Marmotte
DRINGGG DRINGGGGG Scusi Mademoiselle, sono Achille, è passata di qui Annarita? Ah ecco. Sa è strano, lei lo sa che non sopporto i cambi di programma… mi arriva sempre a casa alle ore 17.30. Ogni giorno cascasse il mondo. Ogni giorno tranne oggi… e allora ho pensato.. beh mi aveva accennato che voleva […]
Read More Dell’amore e di MarmotteDell’Amore e di Pitoni
Buonsera Madame, oh scusi Mademoiselle. Posso entre? Si? Oh anche a lei piacciono le tazzine da caffè? Io ne sono tanto appassionata da sfiorare la maniacalità: ne ho ben 450 coppie e conto di sfiorare i mille nei prossimi cinque anni. Le mie preferite sono quelle con il bordo in oro zecchino… oh ma questa è f.a.v.o.l.o.s.a.! […]
Read More Dell’Amore e di PitoniTra il Lusco e il Brusco di un Bianco e Nero capita che ci ricordi di guardarsi negli occhi. Tu oggi te ne sei ricordata?
Al gioco ed alla stessa sostanza di cui sono fatti i sogni: i desideri
Ma è poi vero che le sirene non esistono?
Il mio Regno per un Drago.
”Sa che c’è mia cara Mademoiselle? C’è che la tristezza sta tornando sempre più frequentemente, a ondate. Prima era più facile, mi perdevo nelle cose, nelle genti, nei miei sogni di gloria, nei piani per conquistare il mondo e il morettone all’angolo, nella frustrazioni dei secondi e nel pantano dei miei no ma ora. […]
Read More Il mio Regno per un Drago.Luciana e di una frase di quella buon’anima della Marylin
” (…) che poi lo sai Mademoiselle qual’è il mio problema? che forse poi alla fine è lo stesso problema di tutte queste persone che ci sfiorano, si mangiano con lo sguardo e poi scappano? E’ che ci siamo dimenticati che la parola è carne, la parola è radicata nel corpo e parlare ferisce, guarisce, lenisce, […]
Read More Luciana e di una frase di quella buon’anima della MarylinDi pensieri importanti in un bicchiere di Vodka
Amedeo
Regole Generali dei Lupi per la Vita (tratto da Donne che corrono coi Lupi)
Vuoti Pneumatici e altre amenità
La Gatta sul tetto che Scotta, o anche no. Del Perchè una gatta deve sempre stare su un tetto che scotta.
laporcupine: La gatta sul tetto che scotta?
Read More La Gatta sul tetto che Scotta, o anche no. Del Perchè una gatta deve sempre stare su un tetto che scotta.Attesa.
Ovunque tu vada ti porterai con te.
Le balene portano fortuna equando non portano fortuna ti fanno comunque arrivare da qualche parte. SemprE. Lo giuro.
che io sia per te la lentezza di un sospiro e la parola di un passo
Guardare è un pò come leccare il mondo
Che dire?
La gatta sul tetto che scotta?
Ildamaria e il Lupo Cattivo
“La sai una cosa, Mademoiselle? Si tu la sai sicuro ma te la dico lo stesso. Non si invecchia. Non è vero che un anno dopo l’altro porta via il tempo. NO. Noi si diventa solo più tristi fino a ingrigirci, affosarci, imbiancarci lo sguardo. E’ la tristezza quella ruga di paura e rimorso che […]
Read More Ildamaria e il Lupo CattivoSoliloquio di Ildamaria o del Dolore
‘Sa una cosa Mademoiselle? che poi sto uso della parola ‘cosa’ continua a lasciarmi perplessa.. usiamo ”cosa” per definire tutto dimenticando il nome corretto e dimenticarlo, il nome, non significa forse perderne la magia? ma scusi divago, è che a volte un pensiero ne chiama un altro che ne chiama un altro e io mi […]
Read More Soliloquio di Ildamaria o del DoloreDell’appartenere o meno
excdus: (This isn’t happening) Quando avevo 15 anni e quando ne avevo 17 e anche quando ne avevo 20 pensavo questa cosa qui scritta sopra o sotto (che non so se l’immagine la vedrete sopra o sotto) e ne ero convinta poi ad un tratto, un giorno, all’improvviso ho capito che se non facevo pace […]
Read More Dell’appartenere o menoDi tutto e Niente.
my-teen-quote: black & white quotes/GIFS ‘Everyman is free but everywhere he is in chains’ (William Blake)
Read More Di tutto e Niente.Le Conseguenze dell’amore, amico mio
io, loro, le amo.
Read More Le Conseguenze dell’amore, amico mio.
phoebewahl: Lady Winter, created for the Taproot 2015 calendar. Watercolor, collage, colored pencil. Phoebe Wahl 2014
Read More .Prodezze e Ingegno
Teodoricà
Annaluisa e i suoi NO
Io e l’oscena ansia di protagonismo del dolore, che non può fermarsi un attimo e aspettare dietro le quinte, che non sa cosa sia il rigore dell’educazione che vieta di alzare troppo la voce, di farsi notare troppo, di essere persistente e rumoroso. Lui se ne frega. Lui è tuono, fuoco, lama, coltello. Lui è […]
Read More Annaluisa e i suoi NODi un Cuore Rotto e qualche Considerazione Sparsa
Stupore e Meraviglia e Tremore
Di Bisogni e Caffè
vede Mademoiselle lei fa tutto facile nelle sue favole, come se noi solo per il fatto di essere femmine o che avessimo sta benedetta femminitudine (che poi mi spiegherà che significa sta roba e perché non solo le donne ma anche gli uomini possano averla! che sarò limitata ma io mica la capisco eh!) fossimo […]
Read More Di Bisogni e CaffèViola o della Verità e i suoi angoli acuti
Viola ormai sapeva come la verità si nascondesse negli angoli acuti dei sospiri, e che ogni tanto faceva, ella (la verità), facesse capolino tra gli sguardi proprio nel momento in cui gli altri si distraevano: ecco, si, ecco che lei usciva un secondo dalla ghiandola lacrimale per vedere se era il caso di esserci anche […]
Read More Viola o della Verità e i suoi angoli acutiGiulietta
‘Giulietta non sapeva come raccontarlo, il suo dolore, che poi dolore non era: era una sorta di vuoto, di lucrore appannato che le impediva di stare bene. Ed allora eccola che cercava parole che la calmassero, mani che la legassero, sguardi che la coccolassero ma nulla, nulla riempiva quel niente di cui il suo stomaco […]
Read More GiuliettaLettera ad una Madre
‘Che fare se nel tuo sguardo leggo l’infanzia della mia spossatezza e nelle tue rughe anticipo le mie lacrime? Che fare se malgrado tutta la mia armatura riesci ancora a uccidermi con la sola piega della tua bocca? Ti guardo e mi spezzo. Cerco di baciarti, di parlarti, di abbracciarti e non importa quanto le […]
Read More Lettera ad una MadreEdda e i Suoi Guai
Edda la sentiva, la solitudine, come una dolce silenziosa cappa che la circondava, sopra sotto al centro e che colorava tutto di grigio. Non era antipatica, no questo no, e tantomeno sgarbata. Era silenziosa e mortifera, questo si, ma non è una buona ragione per parlarne male, ormai aveva solo lei. Scivolava sulle ore, inlanguidiva […]
Read More Edda e i Suoi GuaiEdda
‘Edda ascolta i teoremi del suo cuore e, camminando rasente i muri, avanza tra la nebbia sperando che smettano di sussurrare le loro verità. Che poi, le loro verità, sono anche le sue ma fanno troppo male, forse ci vuole troppo coraggio. E lei, oggi, ha solo voglia di chiudere gli occhi e piangere uno […]
Read More EddaSe tiri due Somme.
Lei Chiudeva Gli Occhi
Eccola
Lei crede di aver capito Tutto.
Efigemia e il concetto di Contusione
C’era una volta una giovane femmina, che nascondeva dietro folte ciglia l’insopportabile paura di non essere abbastanza. E come tutti gli esseri umani che hanno paura di non farcela, lei, la nostra eroina, si accontentava di piccole briciole, di sassolini abbandonati, di sguardi tagliati e ci costruiva castelli, strade palazzi… Ed eccola allora indossare un […]
Read More Efigemia e il concetto di Contusione